L’Andalusia è la Regione Spagnola più “caliente” e passionale per antonomasia, da lì sono nate tutte le tradizioni più coinvolgenti e il folclore diventato simbolo della Spagna nel mondo: terra del Flamenco, della Corrida e delle golose Tapas.
Siviglia è il capoluogo dell’Andalusia, non solo per dimensione ma anche e soprattutto per essere cuore pulsante e anima della Regione dove si possono percepire gli autentici usi e costumi andalusi.
L’Andalusia è anche la terra della magnifica Alhambra di Granada, l’edificio più famoso della Spagna, ma anche delle moschee e dei palazzi moreschi di Cordoba.
L’Andalusia con le sue note di colore, i marmi intagliati, le strade pervase da un mix di profumi esotici e mediterranei e rivelatrici di scorci inediti, le sue tavole imbandite con sapori inebrianti e la magia della sua atmosfera non potranno che incantarvi e vi lasceranno la voglia di tornare ancora e sicuramente scoprirete sempre qualcosa di nuovo.
ACCOMPAGNATORI: Claudio Daniel e Romina
Numero min/max di equipaggi: 7/15
Le iscrizioni chiuderanno un mese prima della data di partenza o al raggiungimento del numero massimo di equipaggi ammessi.
Quota di Partecipazione
Equipaggio di 1 persona e 1 camper
1.490 €
Equipaggio di 2 persone e 1 camper
1.990 €
Terza persona da 12 anni compiuti
590 €
Terza persona da 4 a 11 anni compiuti
290 €
- Assicurazione inclusa nel prezzo con copertura per:
-assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
-annullamento viaggio
vedi condizioni generali della polizza
L’acconto versato al momento dell’iscrizione verrà interamente restituito nel caso il viaggio non sia confermato per mancato raggiungimento del numero minimo di equipaggi previsto.
La quota di partecipazione comprende
- Coordinatore di Io Viaggio In Camper al seguito con proprio mezzo dal primo all’ultimo giorno
- Notte in area camper nei pressi di Barcellona
- 2 notti in area camper a Valencia
- 2 notti in camping a Granada
- Notte in camping a Nerja
- Notte in camping a Ronda
Notte in area sosta a Gibilterra (La Linea de La Concepcion) - 2 Notti in area sosta camper a Siviglia
- 2 Nottiin campeggio a Cordoba
- Mezza giornata di visita guidata a Ronda
- Mezza giornata di visita guidata a Valencia
- Biglietti a/r metro a Valencia
- Intera giornata di visita con guida parlante italiano a Granada
- Biglietti mezzi pubblici a/r a Granada
- Intera giornata di visita con guida parlante italiano a Siviglia
- Transfer in bus privato dall’area di sosta al centro di Siviglia
Mezza giornata di visita guidata a Cordoba - Biglietti mezzi pubblici a/r a Cordoba
- Ingressi: Alhambra, cattedrale e cappella reale a Granada, grotte di Nerja, la Plaza de Toros di Ronda, l’Alcazar, la cattedrale e la torre Giralda a Siviglia, la vecchia moschea a Cordoba.
La quota di partecipazione non comprende
- Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
- Pernottamenti dove indicato “pernottamento libero”
- Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
- Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo “la quota di partecipazione comprende”
Sconti e agevolazioni:
- Sconto del 7% fino a un massimo di € 160
– a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio - Sconto del 5% fino a un massimo di € 130
– a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
– a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno
1° giorno: 28 settembre 2025
Ventimiglia
Ritrovo dei partecipanti a Ventimiglia nel tardo pomeriggio o serata. Pernottamento libero.
2° giorno: 29 settembre 2025
Ventimiglia – Barcellona km 690
Partenza in direzione del confine spagnolo. Arrivo nei pressi di Barcellona, sosta in area camper.
3° giorno: 30 settembre 2025
Barcellona – Peniscola – Valencia km 390
Giornata di trasferimento. Sosta a Peñíscola, uno dei borghi più belli di Spagna. Pernottamento in area camper.
4° giorno: 1° ottobre 2025
Valencia
Mezza giornata di visita guidata della città con trasferimento in metropolitana. Vedremo il centro storico con la sua splendida cattedrale, la Lonja de la Seda e il mercato centrale.
Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Rientro libero e pernottamento in area camper.
5° giorno: 2 ottobre 2025
Valencia – Granada km 500
Tappa di trasferimento, nel pomeriggio arriviamo a Granada. Pernottamento in campeggio.
6° giorno: 3 ottobre 2025
Granada
Intera giornata di visita con guida a disposizione. Visiteremo l’Alhambra e la cattedrale con la cappella Reale. Pernottamento in campeggio.
7°giorno: 4 ottobre 2025
Granada - Nerja km 90
Partenza in mattinata per raggiungere Nerja, una splendida città turistica, unica sulla costa andalusa ad aver preservato il suo fascino autentico, lontano dal cemento dei grandi complessi turistici. Qui visiteremo due luoghi spettacolari: le famose Grotte di Nerja e il Balcón de Europa, un suggestivo promontorio affacciato sul mare. L’escursione alla Cueva de Nerja permetterà di esplorare con facilità un affascinante mondo sotterraneo, tra imponenti stalattiti e stalagmiti dalle forme sorprendenti. Pernottamento in campeggio.
8° giorno: 5 ottobre 2025
Nerja – Ronda km 165
Partenza per Ronda. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina, arroccata su una rupe e divisa in due dalla spettacolare gola di El Tajo, scavata dal torrente Guadalevín e unita dal suggestivo Puente Nuevo, simbolo della città. Tra i luoghi imperdibili, la Plaza de Toros, una delle più importanti dell’Andalusia e probabilmente di tutta la Spagna. Visiteremo l’arena, le stanze e le antiche celle per gli animali, oltre a una ricca esposizione di foto e cimeli legati alla storia dei grandi toreri di Ronda, in particolare di Pedro Romero. Pernottamento in campeggio.
9°giorno: 6 ottobre 2025
Ronda – Gibilterra km 115
Trasferimento a Gibilterra e sistemazione dei camper in area di sosta. Esploreremo questa strana enclave britannica, dove convivono elementi tipicamente inglesi con un’atmosfera mediterranea unica. Gli autobus a due piani e le mitiche cabine rosse del telefono, la pista dell’aeroporto che attraversa la strada che si chiude al traffico durante atterraggi e decolli, la rocca da cui si gode un panorama spettacolare, circondati dalle famose scimmie che si aggirano libere tra i visitatori. Pernottamento in area di sosta camper.
10° giorno: 7 ottobre 2025
Gibilterra – Cadice – Siviglia km 225
Partenza in direzione Siviglia, prima sosta a Cadice per la visita libera della citta, famosa per il suo centro storico affacciato sull’oceano e la sua atmosfera autentica. Nel pomeriggio proseguiamo per Siviglia. Pernottamento in area di sosta camper.
11°giorno: 8 ottobre 2025
Siviglia
Intera giornata dedicata alla visita guidata di Siviglia con trasferimento in bus privato fino al centro. Esploreremo alcuni dei luoghi più iconici della città, tra cui la Cattedrale, l’Alcázar e la Giralda, oltre ai suggestivi quartieri storici come Barrio Santa Cruz, San Bartolomé e l’Arena. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo la visita guidata alla scoperta di altri interessanti angoli della città. Rientro libero all’area di sosta.
12°giorno: 9 ottobre 2025
Siviglia - Carmona – Cordoba km 150
Partenza per Cordoba, sostiamo a Carmona per la visita libera di una delle cittadine più antiche d’Europa. Arrivo nel pomeriggio, tempo libero a disposizione. Pernottamento in campeggio.
13°giorno: 10 ottobre 2025
Cordoba
Mezza giornata dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Visitiamo la grande moschea, il maestoso simbolo della città, con oltre 12 secoli di storia. Pomeriggio libero a disposizione dei partecipanti. Pernottamento in campeggio.
14° giorno: 11 ottobre 2025
Cordoba – Baeza km 300
Trasferimento a Baeza e visita libera della cittadina, immersa nella suggestiva campagna andalusa.
Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003, Baeza affascina per il suo centro storico ricco di monumenti ed edifici rinascimentali perfettamente conservati. Al termine della visita, iniziamo il viaggio di rientro. Pernottamento libero.
15°giorno: 12 ottobre 2025
Baeza – La Jonquera km 720
Proseguimento del viaggio di rientro. Lunga tappa in autostrada.
Pernottamento in parcheggio libero a La Jonquera.
16°giorno: 13 ottobre 2025
La Jonquera – Ventimiglia km 550
Ultima tappa di rientro, nel primo pomeriggio arriviamo a Ventimiglia.
totale 3.900 km circa